Disegno di un bambino con il camice che sogna di fare il medico.

“Ogni impresa nasce dalla forza di un sogno che ci accompagna fin da bambini”

Sono un medico specialista in Ginecologia e Ostetricia, con particolare esperienza nella chirurgia ginecologica mini-invasiva, laparoscopica, robotica, con tecnica V-NOTES e vaginale tradizionale per patologie benigne e maligne. Ho sempre sognato di essere medico (fin da piccolo come si vede nella foto), laurendomi e specializzandomi a Verona. Successivamente vengo assunto come Research Fellow presso il Memorial Sloan Kettering di New York, per rientrare in italia iniziando a lavorare presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar diretto dal Dott. Minelli e successivamente dal Dott. Ceccaroni. Attualmente sono in servizio presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Borgo Trento a Verona diretta dal Dott. Bergamini. Nel mio percorso ho condiviso la mia esperienza professionale e tante emozioni in diversi paesi speciali come l’Albania, la Bolivia, il Brasile, l’Egitto.

Durante tutti questi anni di lavoro ho eseguito oltre diecimila interventi per la maggior parte ad alta complessità.

Da qualche tempo, mi occupo inoltre delle attività sanitarie della Fondazione San Pietro in diversi progetti a sostegno della fragilità femminile cercando di restituire almeno una parte di quanto ricevuto. Sono molto appassionato di arte e di viaggi, passione che condivido con mia moglie Francesca e le mie tre figlie Benedetta, Beatrice e Bianca Maria.

In ambulatorio mi occupo di visite ginecologiche e ostetriche orientate alla prevenzione e alla diagnosi, consulenze chirurgiche con inserimento in lista operatoria, gestione della gravidanza fisiologica e complicata e percorsi personalizzati dedicati alla contraccezione e alla salute riproduttiva.

Parallelamente mi dedico alla formazione ed alla divulgazione e ricerca scientifica nel campo della chirurgia ginecologica mini-invasiva, con l’obiettivo di diffondere conoscenze e pratiche sempre più sicure e innovative. Per questo annualmente organizzo congressi locali e nazionali sugli argomenti che mi stanno più a cuore come l’endometriosi e l’adenomiosi, i fibromi uterini, l’isteroscopia, la correzione del prolasso genitale e le nuove tecniche mini-invasive come le tecniche robotiche e V-Notes. Sono anche fondatore del progetto chiamato “SavetheUterus” che ha l’obiettivo di ridurre il numero degli interventi di isterectomia per patologie benigne attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative.

Il mio approccio coniuga competenza clinica, aggiornamento scientifico costante e attenzione alla dimensione umana, per offrire a ogni donna un percorso di cura personalizzato, sicuro e rispettoso.